Principio di misura statico
La misura è eseguita in modalità statica (senza parti meccaniche in movimento) e viene espressa in m3 alle condizioni di base (standard m3) sul display .
Le condizioni di base predefinite sono:
La tecnologia è basata su un sensore MEMS che misura il differenziale di temperatura tra due punti di rilevamento e che risulta proporzionale al flusso gi gas che li attraversa.
Sensori aggiuntivi permettono la misura della temperatura e della pressione del gas all’interno del misuratore.
La fluidodinamica interna è progettata per permettere una elevata immunità ad eventuali contaminanti presenti nel gas.
Il sistema mantiene l’accuratezza della misura anche in presenza di variazioni della composizione dei gas all’interno dei gruppi H e L, come definiti dallo standard EN437; la misura di alcune caratteristiche di questi gas permette di compensare gli effetti dovuti al cambio di densità.
Il principio di misura permette inoltre di identificare l presenza di aria all’interno del misuratore; questo permette di utilizzare aria per la sua calibrazione e di generare un allarme qualora il fenomeno si manifesti dopo l’installazione
I misuratori possono lavorare con miscele di biogas e con una percentuale massima di H2 del 20%.
Hardware
Connettività
I misuratori sono equipaggiati con un modem NBIoT per la comunicazione remota dei dati e per l’aggiornamento del software applicativo.
Gestione dati
Approvazioni
I misuratori SD10/16/25 sono stati verificati ed approvati secondo le seguenti direttive:
| Campo di misura | 0.16-25.0 m3/h |
| Temperatura di riferimento Standard | 15 °C |
| Temperatura di esercizio | -25 °C a 55 °C |
| Pressione Standard | 1013.25 mbar |
| Applicabilità | Gas di 2a Famiglia Gruppi H e L (EN 437) |
| Pressione massima operativa | 500 mbar |
| Classe di accuratezza | 1.5 |
| Delta P Max. | <2 mbar at Qmax |
| Nr. di tariffe | 3 |
| Dimensione del registro del volume giornaliero | > 72 giorni |
| Dimensione del registro orario | > 72 giorni |
| Diametro Nominale DN | G 2"; ISO 228/1 |
| Distanza Interasse | 250, 280 mm |
| Resistenza all'acqua alla polvere | IP 66 |
| ATEX | zona 1 Ex II 2 G Ex ib IIB T4 |
| Display | Alfanumerico, 3 righe x16 caratteri + icone |
| Porta ottica | EN 62056-21 |
| Batterie | 2 batterie al litio tipo D da 3,6V (19Ah) |
| Vita utile batterie | 15 anni |
| Comunicazione | Modem NBIoT bande 3, 8 e 20 |
| Tipologia trasporto dati | UDP |
| Protocollo di comunicazione | DLMS COSEM conforme UNI/TS 11291-13 |
| Dimensioni (L x H x P) | 430 x 188 x 188 mm |
| Peso | 5.7 kg |
Le Dati tecnici sono indicative e possono subire variazioni.